Il posizionamento di una gru a torre deve avvenire solo dopo aver valutato attentamente una serie di aspetti. Le prime valutazioni relative al collocamento della gru, devono essere effettuate in fase di progettazione e più precisamente dal Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione, il quale dopo aver esaminato gli elaborati progettuali e lo stato dei luoghi, identifica l’apparecchio di sollevamento più idoneo, posizionandolo all’interno del layout di cantiere nella zona identificata. Ma questo non basta: le figure che portano a compimento le operazioni di montaggio della gru a torre, unitamente al Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione, prima di procedere con le fasi di installazione, devono verificare una serie di aspetti molto importanti, senza dare nulla per scontato.
Le verifiche preliminari da effettuare sul posto, prima di procedere con il montaggio della gru a torre sono:
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €