Spesso ci si trova a dover decidere se installare i ponteggi oppure, “se possono bastare”, i guardacorpo; ma perché ci sono ancora dubbi su cosa scegliere in relazione al contesto lavorativo in cui co troviamo? Forse perché il ponteggio costa di più dei guardacorpo? Forse perché offrono le stesse condizioni di sicurezza? Forse perché sono più veloci da installare? Proviamo a fare un po’ di chiarezza.
Le caratteristiche del ponteggio sono molteplici, ma tra le principali possiamo citare:
- sono dotati di piano di calpestio che consentono la fruizione comoda dei lavoratori e permettono di lavorare al meglio sia in facciata che in copertura;
- si possono installare ovunque, dovendo iniziare da terra ed essendo componibili mediante elementi modulari;
- offrono un’ottima protezione ai lavoratori oltre che alle aree circostanti, grazie alla presenza delle mantovane ed eventualmente anche della rete di protezione;
- possono essere facilmente modificabili anche in relazione all’andamento dei lavori, pur mantenendo invariate le condizioni di sicurezza;
- permettono di creare i piani di sbarco a diverse quote, utili per lo stoccaggio dei materiali e dei rifiuti e per la loro movimentazione.
I guardacorpo, a differenza del ponteggio, hanno caratteristiche molto diverse:
Chiarite ora le caratteristiche di entrambi i sistemi di protezione contro la caduta dall’alto, non ci resta che fare la scelta giusta in relazione allo specifico contesto lavorativo!
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €