Sappiamo ormai che tutte le attrezzature di lavoro devono possedere i requisiti generali di cui all’allegato V del D.Lgs. 81/08 e ss.mm.; alcune di queste attrezzature sono i trabattelli e le scale, apparecchi a pressione antecedenti il 30 maggio 2002 e macchine/utensili messi a disposizione ai lavoratori prima del 31 dicembre 1996 o 21 settembre 1996. In tutti questi casi, è necessario che il datore di lavoro corredi le attrezzature di libretto d’uso e manutenzione e che certifichi la rispondenza ai requisiti di sicurezza previsti dall’allegato V del Dlgs 81/08.
Tutto il processo sopra indicato, non è applicabile a tutte quelle attrezzature che nel corso del tempo siano state modificate artigianalmente; in tal caso diventa necessario procedere con una nuova messa in servizio dell’attrezzatura, come se fosse stata appena progettata.
L’allegato V prevede una serie di requisiti di sicurezza per alcune attrezzature che espongono i lavoratori a rischi particolari ed elevati, quali:
Le misure di sicurezza da prevedere, riguardano i rischi connessi a:
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €