Con il passare degli anni, anche il ponteggio ha avuto un’importante evoluzione, collocandosi ad un livello molto elevato che non consente più di sottovalutare nessuno degli aspetti fondamentali utili per la sua corretta installazione. Ciò comporta la selezione di ditte specializzate ed il coinvolgimento di personale ben formato ed addestrato, non solamente dal punto di vista formale, ma soprattutto dal punto di vista pratico. A tale proposito, rivestono sempre più una maggiore importanza le figure responsabili di cantiere, a partire dal Committente, passando per il Coordinatore della Sicurezza, fino ad arrivare ai Datori di Lavoro alle ditte esecutrici.
Oggi un ponteggio può essere installato solamente da ditte specializzate, che siano in grado di dimostrare la loro idoneità tecnico-professionale, con specifico riferimento a:
La funzione di controllo da parte del Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione durante l’installazione di un ponteggio è sempre fondamentale, perchè consente di prevenire situazioni non conformi e problematiche che potrebbero scaturire post montaggio. Sintetizzando è importante che vengano verificati i seguenti aspetti:
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €