E’ qualche anno che si parla di stress, con particolare riferimento a quello genera il lavoro (burnout) a causa di una serie di fattori che generano nel lavoratore una sorta di disagio. Esiste però anche una forma di stress, che porta invece ad una condizione di noia e disagio mortali, causata dalla mancanza di lavoro (bore-out); tale visione deriva dal fatto che, il lavoratore vede un futuro poco roseo, in quanto è inevitabile che la mancanza di lavoro possa portare a breve o medio termine al licenziamento.
Da qualche anno il bore-out viene definito come una sindrome, che non deriva dalla pigrizia o dalla voglia di non fare, ma bensì dalla mancanza di sfide che permettano al lavoratore di impegnarsi veramente in qualcosa di entusiasmante, una vera missione. Le persone “affette” da questa sindrome, tornano a casa la sera stanchi e stressati, molto di più di quelli troppo affaccendati e manifestano un sentimento di inadeguatezza e di perdita dell’autostima. Si pensa che, uno dei principali fattori che ha contribuito allo sviluppo di tale “malattia” è la burocratizzazione del lavoro, sia in ambito supplico che in quello privato.
Per capire se sei a rischio, prova a rispondere alle seguenti domande; se rispondi affermativamente a più di quattro, potresti essere a rischio.
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €