Abbiamo visto in precedenza quale ruolo rivestono e di che cosa si occupano gli Scaffolder nel mondo degli spettacoli; oggi vediamo invece chi sono i Rigger, ma prima di fare questo, cerchiamo di chiarire meglio qual’è il processo che sta dietro alle installazioni temporanee per gli spettacoli.
I primi ad operare sono i cosiddetti stagehand, più comunemente chiamati facchini, che hanno il compito di scaricare i mezzi di trasporto e di predisporre i materiali a terra, pronti per essere installati. Poi entrano in gioco gli Scaffolder, che organizzano il montaggio ed iniziano a montare il palco seguendo normalmente una logica verticale (a colonna); a questo punto è il momento dei Rigger, che materialmente operano costantemente in quota e uniscono orizzontalmente le porzioni verticali allestite dagli Scaffolder. Infine entrano in scena i tecnici luce, che si occupano di agganciare i fari ed eseguire i settaggi, i tecnici del suono e i Backliner che eseguono le prove audio.
I Rigger sono i responsabili dei carichi sospesi, si occupano di fissare gli argani elettrici, anche chiamati motori, che dovranno sostenere le attrezzature scenotecniche, come speaker per l'amplificazione, luci, schermi video e scenografie varie. Tutti i Rigger devono avere una preparazione importante, perchè quasi tutti lavorano in altezza, con imbracature non troppo diverse da quelle usate per l'arrampicata in montagna, in un contesto sempre nuovo e pertanto diverso dal precedente.
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €