L’attuale legislazione in materia di spazi confinati, prevede che prima di accedere nei luoghi nei quali devono svolgersi le attività lavorative, tutti i lavoratori impiegati dall’impresa appaltatrice, compreso il datore di lavoro se impiegato nelle medesime attività operative, devono essere preventivamente e dettagliatamente informati dal datore di lavoro committente riguardo:
Le cause di questi tragici eventi sono sempre da ricercare:
Esistono alcune imprese appaltatrici che hanno avuto una vera e propria “educazione” da parte del datore di lavoro committente, il quale ha imposto loro il rispetto delle citate procedure; rimane però ancora da risolvere il problema legato alla miriade di piccole e piccolissime imprese, spesso improvvisate ed impreparate, che hanno come riferimento dei committenti altrettanto impreparati ed il cui criterio di scelta nell’affidamento dei lavori è sempre quello del minor costo. Per far fronte a questa situazione, la strada da seguire sarà quella dell’istituzione di un apposito albo delle imprese qualificate?
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €