Nel gergo comune, siamo abituati a parlare del rischio elettrico solamente per tutte quelle attività che prevedono interventi su linee attive e pertanto in tensione; in realtà un certo rischio, forse ancor più elevato, si ha quando si intraprendono lavorazioni su impianti sezionati e presumibilmente fuori tensione. Ma come facciamo a capire se realmente stiamo operando su un impianto correttamente sezionato e sicuro?
Per verificare se un impianto è realmente fuori tensione, è possibile adottare delle buone prassi, che permettono di evitare l’esposizione non controllata al rischio elettrico; tali procedure prevedono:
Per l’effettuazione di tali adempimenti, gli operatori devono essere dotati di adeguati DPI e devono utilizzare attrezzi isolati.
La verifica della reale fuori tensione di un impianto può essere eseguita nei seguenti modi:
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €