Il termine HACCP significa Hazard analysis and critical control points, (Analisi dei rischi e controlli dei punti di critici), è un sistema che integra l’autocontrollo nella sicurezza alimentare all’interno dei propri principi. Si tratta di un metodo di analisi dei potenziali rischi igienici di un'azienda alimentare.
La normativa europea impone agli operatori del settore alimentare di ottenere una certificazione manuale che attesti che l'azienda è in regola con tutte le norme su sicurezza e igiene alimentare, il cosiddetto sistema haccp.
Nella certificazione HACCP (manuale haccp presente in azienda), deve esserci una definizione delle procedure di sicurezza alimentare che permetta agli operatori del settore alimentare di fare una analisi dei rischi volta ad individuare sei punti fondamentali:
I lavoratori del settore alimentare devono sapere come maneggiare gli alimenti e igienizzare struttura e attrezzature: ecco che quindi è necessario predisporre la formazione del personale attraverso degli appositi corsi HACCP.
Questi corsi sono rivolti agli addetti delle aziende alimentari che manipolano alimenti (addetti alimentaristi o responsabili di industria alimentare).
Scegli di informarti.. e di formarti!
Contattaci!
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €