l'HACCP - dall'inglese, Hazard Analysis Critical Control Point - è un metodo di analisi dei potenziali rischi igienici di un'azienda alimentare, un piano di autocontrollo del settore alimentare, dei punti critici e di confezionamento, trasporto,deposito e distribuzione.
per la mancata redazione del manuale e/o la non corretta compilazione delle schede di autocontrollo, sono previste sanzioni da € 1.000 a € 6.000, invece per un manuale Haccp irregolare o non aggiornato da € 500 a € 3.000.
nel caso in cui le autorità competenti, durante il controllo, rilevassero inadempienze la sanzione amministrativa scatterà immediatamente. Questo, perché è stata abolita la concessione di un termine di prescrizione di 120 giorni precedentemente attuabile.
è importante sapere che il sistema di autocontrollo non esclude la possibilità che le autorità di vigilanza effettuino a loro volta dei controlli ufficiali sui prodotti alimentari.
il controllo, che si effettua ai sensi del D.L.vo 3 marzo 1993 n. 123, ai sensi dell`art. 5 del D.L.vo 155/97 deve riguardare i prodotti, ma anche la verifica dell`attuazione e dell`efficacia dei piani HACCP predisposti dall`industria alimentare oggetto di controllo.
Contattaci per ulteriori informazioni!
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €