Come già illustrato in precedenza, tutte le attività lavorative che vengono svolte in luoghi sotterranei, vengono considerate attività in spazi o ambienti confinati. Proprio per questo motivo, anche il sistema di prevenzione svizzero, ha definito una serie di regole d’oro per approcciarsi correttamente a tali lavori, definendo delle misure di prevenzione e protezione ad hoc; tali indicazione sono rivolte ai datori di lavoro, ai preposti e ai lavoratori.
Le regole d’oro definite sono:
A fronte delle buone prassi da mettere in atto nei lavori in spazi confinati, è necessario che tutti i lavoratori siano stati formati allo scopo; tale formazione prevede sostanzialmente due fasi:
- una prima parte teorica, sulle misure di sicurezza da adottare, sulla gestione delle emergenze, ecc.;
- una seconda parte di addestramento pratico, dove si imparano ad utilizzare in modo corretto le attrezzature specifiche per gli ambienti confinati, le protezioni delle vie respiratorie, la gestione delle emergenze.
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €