Le lavorazioni che più di tutte le altre, sono oggetto di infortunio grave o mortale sono proprio quelle che avvengono in copertura, in quanto i lavoratori si espongono al rischio di caduta dall’alto. La maggior parte di tali infortuni si verificano in relazione ai problemi di percorso, accesso, transito e lavoro sulle coperture.
In fase di ispezione, gli organi di vigilanza fanno numerose considerazioni, puntando però l’attenzione su:
- l’analisi del rischio partendo dallo specifico contesto lavorativo e a prescindere da ciò che è già installato;
- la progettazione del cantiere in base all’effettiva durata delle lavorazioni e del numero di lavoratori coinvolti;
- l’individuazione del sistema di protezione da realizzare (Ponteggi, guardacorpo, DPI con Sistema Anticaduta);
- la scelta di un accesso idoneo da utilizzarsi anche in caso di emergenza.
In particolare riguardo ai lavori sulle coperture (con particolare riferimento alle opere di manutenzione), si riscontrano generalmente delle problematiche in merito a:
- il metodo di valutazione del contesto di lavoro (valutazione della copertura);
- la scelta dei dispositivi di protezione utilizzati contro la caduta dall’alto in riferimento alla tipologia di lavoro: lavori complessi o puntuali;
- l’analisi della durata temporale dei lavori e del numero dei lavoratori coinvolti (uomini giorno);
- la scelta dell’attrezzatura per accedere all’area di lavoro in quota;
- l’analisi della gestione delle emergenze.
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €