Anche durante il montaggio di strutture prefabbricate, si nota che gli infortuni non sono poi così rari. Diventa infatti fondamentale per la prevenzione degli infortuni, che il fornitore di un prefabbricato e la ditta che procederà nel montaggio, ciascuno per gli aspetti di propria competenza, formulino istruzioni scritte corredate da relativi disegni esplicativi, sulle modalità di effettuazione delle operazioni di montaggio.
Le indicazioni sulle modalità di montaggio dei prefabbricati, devono tener conto sia della fase di approvvigionamento dei singoli componenti, sia della fase di scarico e sia della fase di montaggio vero e proprio. Ma vediamoli singolarmente:
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €