Tra le attività più rischiose per i lavoratori troviamo i lavori in quota cioè tutte quelle attività che espongono il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad un’altezza superiore a 2 m rispetto un piano stabile. Vista la delicatezza e la pericolosità delle attività svolte con rischio di caduta dall'alto, esiste una formazione specifica obbligatoria per chiunque ha intenzione di utilizzare dei sistemi anticaduta.
Abbiamo visto poco fa come l'utilizzo degli imbrachi deve venire in tutti contesti in cui abbiamo l'esposizione dei lavoratori al rischio di caduta dall'alto. Ma quali sono questi contesti? I principali possono essere:
Per tutte queste tipologie di attività è necessario effettuare una formazione specifica dedicata, variabile a seconda dell’utilizzo.
Sulla base delle attività precedentemente elencate è necessario eseguire una formazione specifica variabile, così identificata:
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €