Abbiamo già visto in più di un’occasione che cosa si intende per verifica dell’idoneità tecnico professionale, chi la deve fare ed in che modo, sia che si tratti di appalti privati o di appalti pubblici. Il Responsabile Unico del Procedimento (RUP), è quella figura che negli appalti pubblici, svolge la funzione di Responsabile dei Lavori per conto del Committente, tanto che lo rappresenta in tutto e per tutto. E’ proprio lui che unitamente al progettista, al direttore lavori e al coordinatore per la sicurezza, deve garantire il buon risultato dell’opera, in conformità alle vigenti normative.
Alcune delle caratteristiche e dei compiti che caratterizzano il RUP sono:
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €