La normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro prevede un'organizzazione sicura che faciliti le misure preventive e protettive collettive e, ove possibile, elimini alla fonte ogni tipo di contaminante o agente pericoloso presente sul luogo di lavoro. Pertanto, l'uso dei dispositivi di protezione individuale è sempre subordinato all'attuazione di tutte le misure tecniche e organizzative possibili per limitare o eliminare i fattori di rischio.
Fare riferimento a Dispositivi di protezione individuale (DPI) tenendo presente questo: qualsiasi equipaggiamento destinato ad essere indossato e trattenuto da un lavoratore per proteggerlo da uno o più rischi che potrebbero minacciare la sua sicurezza o salute durante il lavoro, e qualsiasi accessorio o accessorio per questo scopo.
In particolare il datore di lavoro, al fine di scegliere correttamente i DPI:
I DPI devono essere conformi alle norme di cui al regolamento UE, inoltre devono:
Veniamo invece agli obblighi dei lavoratori
I lavoratori, ricordiamo, sono assoggettati ai seguenti obblighi:
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €