Ancora in moltissimi casi, si nota come l’impiego dei DPI anticaduta da parte degli addetti ai lavori, sia del tutto o quasi sconosciuto, o comunque insufficiente. Ma come? Eppure per poter utilizzare questi DPI è necessaria una formazione specifica e molto mirata, che però evidentemente nella media non risulta essere molto efficace!!!!
Ma quali possono essere le cause di questa quasi totale inadeguatezza? Proviamo a citarne alcune:
Queste possono essere solo alcune delle motivazioni che stanno alla base di questo modo di operare.
Brevemente e velocemente proviamo a sintetizzare quali sono i principali punti da tenere in considerazione per poter utilizzare i DPI anticaduta:
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €