Abbiamo già visto in qualche occasione come il Datore di Lavoro ha l’obbligo di pianificare ed attuare processi di formazione, informazione e addestramento per tutti i lavoratori, in relazione alle specifiche mansioni che svolgono in azienda. Vediamo ora che cosa si intende per formazione, informazione e addestramento:
Ognuno dei tre processi, ha delle caratteristiche ben precise che lo caratterizzano ed in particolare:
In generale i contenuti che tutti i lavoratori devono conoscere, sono:
- i concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti coinvolti, organi di vigilanza, di controllo e di assistenza;
- i rischi per la salute e sicurezza sul lavoro connessi all’attività;
- i rischi specifici riferiti all'attività svolta, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia;
- i pericoli connessi all'uso delle sostanze e dei preparati pericolosi;
- le misure e le attività di protezione e prevenzione adottate;
- le procedure che riguardano il primo soccorso, la lotta antincendio, l'evacuazione dei luoghi di lavoro;
- i nominativi degli addetti alla squadra d’emergenza;
- i nominativi del RSPP e del medico competente.
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €