Come possiamo intuire, il mondo della sanità è quello più delicato per quanto concerne il trattamento dei dati personali e ciò spesso può portare a situazioni assai imbarazzanti per i soggetti coinvolti. Tutte le ricerche effettuate al mondo, confermano che il mondo della sanità è quello che presenta il maggior numero di violazioni di dati personali, con la relativa applicazione delle sanzioni più salate.
In Italia, qualche passo in avanti è stato fatto, introducendo ad esempio delle aree di sicurezza agli sportelli di prenotazione delle visite e togliendo le cartelle cliniche posizionate ai piedi del letto di un paziente (in questi casi le violazioni dei dati erano all’ordine del giorno!!). E’ comunque necessario fare di più; ecco qualche spunto che scaturisce dall’esame delle ragioni per cui, in varie parti del mondo, si sono registrate delle violazioni:
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €