Abbiamo visto in precedenza quanto sia importante conoscere l’etologia del cane e quali benefici porta tale conoscenza nel rapporto con il genere umano. Conoscere gli aspetti etologici però non basta: occorre calare i comportamenti naturali del cane, all’interno del nostro stile di vita, affinché si possano ottenere i risultati desiderati. Ecco che allora occorre tenere presente una serie di principi, necessari affinché il cane sia equilibrato, sereno e ben educato; occorre pertanto che il cane capisca chiaramente:
Se il cane non ha ben chiari questi aspetti, sarà impossibile educarlo correttamente!!
Ti chiederai come sia possibile far comprendere al cane gli aspetti etologici di base sopra citati. Bè, è più semplice a farlo che a dirlo; attraverso i nostri comportamenti e atteggiamenti quotidiani, il cane è in grado di comprendere in pochissimo tempo tutte e 4 le nozioni, senza bisogno di mettere in atto noiosi esercizi.
A questo punto non ti resta che scoprire quali sono le “regole” da rispettare nella tua quotidianità per ottenere i risultati che hai sempre sognato! Cosa aspetti? CONTATTACI
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €