Recentemente la corte europea dei diritti dell’uomo, ha pronunciato una sentenza che consentirebbe di installare telecamere nascoste: vediamo che cosa è accaduto.
Un supermercato spagnolo, riscontrava molte perdite a causa dei frequenti furti che si ipotizzava venissero messi in atto dai cassieri del supermercato stesso. Il datore di lavoro, stanco di questo atteggiamento, ha deciso di installare delle telecamere nascoste che riprendessero i cassieri, senza chiedere loro alcun tipo di autorizzazione a farlo. Da qui, ovviamente, è stato riscontrato che tali furti venivano messi in atto da più persone in modo costante, causando così ingenti perdite per il supermercato. Denunciato il fatto, inizia un lungo processo, la cui sentenza premia il datore di lavoro per i seguenti motivi:
Il rischio a cui si è esposto il Titolare del Trattamento (datore di lavoro) è stato enorme; esiste però un sistema più sicuro da intraprendere, che è quello di presentare un esposto alla Procura della Repubblica contro ignoti. A questo punto la Procura procede ad installare le telecamere nascoste, avendo piena autorità a farlo senza alcun consenso, risolvendo così il problema senza il coinvolgimento del Datore di Lavoro in prima persona.
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €