L’autorizzato al trattamento (o incaricato), è una persona fisica che materialmente svolge operazioni sui dati personali. L'autorizzato opera in subordinazione al titolare del trattamento, ma anche del responsabile se nominato. Ovviamente, tutti gli autorizzati possono essere nominati con diversi livelli di delega. Il regolamento europeo, non prevede una vera espressa nomina, ma impone la definizione di istruzioni operative che l’autorizzato deve eseguire, nel rispetto dei suoi compiti.
Può succedere di non essere così certi se designare un autorizzato o nominare un responsabile al trattamento dei dati. E’ opportuno nominare un responsabile quando la mole dei dati trattati e la loro criticità sia tale da avere un soggetto più responsabile e coinvolto anche a livello di responsabilità, mentre invece si può optare per un autorizzato, se abbiamo la necessità di identificare un mero esecutore di compiti.
Anche in questo caso non esiste una vera e propria formazione censita, ma si prevede semplicemente che il soggetto autorizzato riceva adeguata formazione. Nei casi in cui in azienda esiste un DPO, è opportuno che tale formazione venga effettuata da lui stesso; in alternativa è opportuno far riferimento a soggetti esterni esperti in materia.
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €